L'amore tra un giovane nobile ed Elena, figlia di don Giacomo, un cuoco arricchito, è però ostacolato dal padre che è contro il matrimonio del figlio per via del fatto che Elena è la figlia di un cuoco.
Il giovane nobile si rivolge a Nicolino e Pasquale che assieme alle rispettive famiglie dovranno fingersi parenti nobili del giovane. Ma la situazione si ingarbuglia poiché anche il vero Marchese frequenta la casa sotto mentite spoglie.
Due giovani innamorati lottano contro le loro famiglie per il trionfo della loro unione, non accettata dai loro padri per questioni economiche.
Tra gaffes, equivoci e macchiette si trova coinvolto, suo malgrado, padre Attanasio, il parroco del paese che, nonostante tutti i guai causati dai due ragazzi, risolverà con coraggio la vicenda.
I contenuti raccontano in modo simpatico e al contempo riflessivo, le due famose fiabe che cattureranno di certo l'attenzione dei bambini, facendoli divertire imparando, e dei più grandi che rivivranno le emozioni provate quando venivano raccontate le fiabe. Il tutto accompagnato da bellissime canzoni.
Il professore Tuzzi, personaggio squattrinato, fifone e frustrato, si innamora di Sgargamella, figlia di sor Annibale, proprietario del ristorante presso cui pranza tutti i giorni.
La ragazza ricambia il professore, il qualeperò, a causa della timidezza, non trova mai il coraggio di dichiararsi.
Sarà quindi il destino che, dopo buffi intrighi e malintesi, farà sbocciare l'amore tra i due.
Un apprendista diavolo di nome Max ha la possibilità di guadagnarsi i gradi di vero diavolo se riuscirà a superare una prova fra i mortali. Il maligno gliene offre l'occasione con Adelina che ha raggiunto la vecchiaia rimanendo illibata.
Il diavolo la farà tornare bella, indietro negli anni, fino al tempo degli amori giovanili, cercando di farla cadere in tutti i modi tra le braccia del Principe Poniatowski... Ma......
Con le composizioni di Stefano Midulla e i testi di Gaetano Midulla, un viaggio intenso nell'universo umano.
"C'era una volta... Anzi c'è! O meglio ancora, potrebbe esserci un piccolo paese di montagna che sta qui, lì, dovunque piaccia a chi sta ascoltando. Il paese che io da quassù ho scelto per questa favola...".
Non crediamo serva altro per presentare una tra le più famose commedie musicali di tutti i tempi.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed feugiat pharetra placerat. Praesent eros tellus, ullamcorper vel volutpat nec, elementum gravida metus. Sed a blandit est. Aliquam eget dolor quis velit pharetra scelerisque dapibus et orci. Maecenas tincidunt enim ac lacus interdum gravida. Fusce diam nunc, porta quis malesuada vel, placerat et quam. Mauris ac enim gravida, porttitor odio a, hendrerit nisl.
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed feugiat pharetra placerat. Praesent eros tellus, ullamcorper vel volutpat nec, elementum gravida metus. Sed a blandit est. Aliquam eget dolor quis velit pharetra scelerisque dapibus et orci. Maecenas tincidunt enim ac lacus interdum gravida. Fusce diam nunc, porta quis malesuada vel, placerat et quam. Mauris ac enim gravida, porttitor odio a, hendrerit nisl.